Legal

Consulenza legale per le aziende del comparto Food.

Divisione specializzata in diritto agroalimentare, presta attività di consulenza e assistenza, giudiziale e stragiudiziale in diritto agroalimentare in tema di sicurezza igienico-sanitaria, etichettatura del prodotto, tutela dei marchi, rapporti commerciali internazionali e contrattualistica alimentare.

Al fianco dell’Impresa del settore alimentare che intende sviluppare la propria attività, il Team Legal di Food Consult opera nel pieno rispetto della normativa di settore comunitaria e nazionale, così da evitare e gestire l’insorgenza di problematiche legate a possibili contestazioni.

Le significative esperienze fin qui maturate in ambito legal con aziende del comparto food, ci consentono di proporci come partner strategico per aziende in crescita e start-up.

Condividi questa pagina:

CONTRATTI

Elaborazione contratti per le imprese della filiera alimentare (contratti di fornitura, contratti GDO).

LATTIERO-CASEARIO

Verifica legale della conformità del prodotto e dei processi produttivi nel settore lattiero-caseario.

ETICHETTATURA

Normativa relativa a etichettatura e informazioni al consumatore: nuove etichette nonché revisione di quelle già in commercio di prodotti e/o imballaggi (etichettatura ambientale), degli alimenti (allergeni, nutrizionale obbligatoria, olio, vino, carni, prodotti lattiero caseari, prodotti biologici, prodotti ittici).

SETTORE VINICOLO

Normativa  internazionale e comunitaria sulla produzione e commercializzazione del Vino.

RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

Ristrutturazione e riorganizzazione aziendale (valutazione della situazione aziendale e rifocalizzazione strategica, Due diligence, creazione di un piano di ristrutturazione, consulenza nella M&A).

FINANZA AGEVOLATA

Consulenza mirata per agevolazioni e contributi a fondo perduto per le imprese.

SEGNI DISTINTIVI

Gestione dei segni distintivi e tutela del marchio collettivo.

DENOMINAZIONI

Tutela delle denominazioni (DOP, IGP, SGT, DOC, DOCG) e proprietà intellettuale nel settore alimentare.

Magazine Legal

Quali sono le informazioni obbligatorie che deve contenere il MENU'

Quali sono le informazioni obbligatorie che deve contenere il MENÙ

Cosa prevedono le normative vigenti per la realizzazione del menù Come noto è in vigore il Regolamento (UE)1169/2011, vigente dal 13 Dicembre 2014, che raccoglie in un unico testo le norme in tema di etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari. Oltre ai prodotti preconfezionati, tutti gli alimenti e cibi venduti e/o somministrati al consumatore […]

read more
Modifiche D.LG 198/2021 “pratiche sleali”

Legge n. 51/2022 – Modifiche D.LG 198/2021 “pratiche sleali”

Premessa 1. Come noto, il Dlgs. 198/2021 rappresenta il recepimento della Direttiva Ue 633/2019, definendo quali pratiche commerciali siano da considerarsi sleali nei rapporti di cessione tra imprese di prodotti agricoli e alimentari sul territorio nazionale. 2. Tra gli elementi essenziali del contratto, in relazione al pagamento, la normativa prevede che lo stesso debba essere […]

read more
PRATICHE COMMERCIALI SLEALI

PRATICHE COMMERCIALI SLEALI – D.LG 198/2021

1. OGGETTO E AMBITO DI APPLICAZIONE Il Dlg. 198/2021 ha recepito la Direttiva Ue 633/2019, definendo quali pratiche commerciali siano da considerarsi sleali nei rapporti di cessione tra imprese della filiera agricola e alimentare. Le disposizioni si applicano dunque, alle cessioni di prodotti agricoli ed alimentari, eseguite da fornitori che siano stabiliti nel territorio nazionale, […]

read more
etichette nutrizionali: “Nutriscore” o “Nutrinform”

L’attuale dibattito comunitario sulle etichette nutrizionali: “Nutriscore” o “Nutrinform” ?

Un obiettivo comune. Entro la fine del 2022 l’Unione Europea si è posta l’obiettivo di giungere ad un sistema armonizzato di FPNL (Front-of-Pack Nutrition Labeling) ossia uno standard comunitario in grado di armonizzare le singole politiche di informativa nutrizionale dei prodotti ai consumatori. Al momento sembra non esserci alcuna prospettiva di accordo, permane la netta […]

read more
Etichettatura ambientale obbligatoria sugli imballaggi

Etichettatura ambientale obbligatoria sugli imballaggi

Una norma a difesa del consumatore. Il Decreto legislativo n. 116/2020 ha introdotto una serie di novità in merito all’obbligatorietà di alcuni contenuti dell’etichetta degli imballaggi. Gli obiettivi perseguiti dal legislatore, prima comunitario e poi declinati nella normativa interna, sono sostanzialmente posti a tutela del consumatore e dell’ambiente. La direttiva europea 2004/12/CE sugli imballaggi e […]

read more

Contratto di somministrazione e contratto di distribuzione a confronto

Un confine non ben definito. Le differenze e le analogie tra il contratto di somministrazione e il contratto di distribuzione non sono sempre chiare e lampanti. La labilità del confine tra le due discipline contrattuali ha infatti creato, nel corso degli anni, non pochi problemi applicativi soprattutto nei rapporti commerciali di prodotti agroalimentari. Tipicità e […]

read more

Special Services

Prenota la tua consulenza gratuita

UN TEAM DI ESPERTI A TUA DISPOSIZIONE PER FAR CRESCERE LA TUA AZIENDA • Hai bisogno di una consulenza sul piano organizzativo o nel campo delle certificazioni?  • Senti la necessità di un supporto nella strategia di marketing o per la comunicazione?  • Stai affrontando un mercato estero e vuoi conoscere ogni aspetto legale dell’operazione? […]

read more

Starter kit dedicato alle start-up

Hai un’idea imprenditoriale da lanciare sul mercato Food e senti il bisogno di una consulenza specializzata? Food Consult Group è la rete di imprese che offre servizi integrati per le Start-Up del settore agroalimentare, aiutandoti a definire l’immagine del tuo brand e ad affrontare ogni aspetto legale per l’avviamento della tua azienda, come le pratiche […]

read more

Raccontaci il tuo progetto



    Ho letto la privacy policy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali*.

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Bandiera.