ORGANIZZARE UN CONCORSO A PREMI: LA GUIDA DEFINITIVA.
Quello dei concorsi a premi non è un mondo tutto rose e fiori come sembra; l’organizzazione di un contest richiede un impegno e un approccio interdisciplinare da parte dell’agenzia e, in generale, un’organizzazione a 360° per rispondere e anticipare tutte le questioni e i piccoli dettagli che possono sorgere durante tutta la durata della procedura concorsuale.
Scopriamo insieme tutti gli aspetti da tenere in considerazione in questa guida passo passo.
DEFINIZIONE
Da Wikipedia “Secondo la normativa italiana un concorso a premi è un tipo di manifestazione a premio ovvero un’iniziativa promozionale che si concretizza attraverso lo strumento della promessa e dell’assegnazione di premi in correlazione o meno all’acquisto di un bene e/o di un servizio. I soggetti legittimati a promuovere manifestazioni a premio sono imprese produttrici o commerciali fornitrici o distributrici dei beni o dei servizi promozionati, nonché le organizzazioni rappresentative dell’associazionismo economico tra imprese costituite sotto forma di consorzi e di società anche cooperative.”
TIPOLOGIE di concorso
Esistono tantissime tipologie di contest e la loro scelta è strettamente correlata agli obiettivi strategici e alla natura del contest che si vuole creare.
Le principali tipologie di concorso sono:
Le principali tipologie di concorso sono:
ASPETTI STRATEGICI – come organizzare un concorso
La strategia è il nucleo centrale da cui partire nel delineare il concorso. Prima di organizzare un contest occorre infatti chiedersi: Chi sono i miei utenti? Quali piattaforme utilizzano? Quali sono gli obiettivi che voglio raggiungere? L’idea è coerente con la vision del brand? Come comunicherò e promuoverò il contest? Quali risultati voglio raggiungere?
Il concorso a premi è un’attività molto importante per i brand e la loro gestione dovrà essere impeccabile per accrescere brand awareness, brand image ed engagement gratificando così il proprio bacino di utenti. Uno scivolone, una mancanza di comunicazione tra i vari team che gestiscono il lavoro o degli aspetti giudicati dai partecipanti poco trasparenti possono infatti rivelarsi controproducenti e danneggiare l’azienda stessa.
Ecco perchè è necessario creare un documento strategico in cui viene descritto ogni dettaglio e ogni eventualità è minuziosamente pianificata: dalla durata al budget complessivo, dagli obiettivi primari alla creatività, fino ad arrivare alla comunicazione, che gioca un ruolo cruciale per promuovere e cavalcare l’iniziativa. Nulla deve essere lasciato al caso.
ASPETTI NORMATIVI – come adempiere agli obblighi di legge
Un altro aspetto fondamentale, che necessita di un’attenzione a dir poco scrupolosa, è quello burocratico e normativo. Gestire un concorso a premi è un’attività che necessita di precisi adempimenti burocratici da non sottovalutare, né a livello di sanzioni che si rischia di incorrere né a livello di tempistiche necessarie.
Per tutelare le nostre aziende clienti, ogni aspetto normativo viene affrontato in collaborazione con l’area Legal o con studi legali specializzati : dalla stesura del regolamento alla fidejussione dei premi, dalla comunicazione agli enti preposti all’estrazione finale.
CASE HISTORY – il contest di Natale Schär
In collaborazione con Schär, azienda leader nell’alimentazione gluten free, abbiamo sviluppato il concept per un divertente concorso con 2 meccaniche di gioco, studiato per intrattenere e premiare la fanbase durante le festività natalizie. Attraverso l’instant win, con un meccanismo di estrazione casuale, i partecipanti potevano aggiudicarsi golosi prodotti da condividere in famiglia e, attraverso l’estrazione finale di 3 vincitori, sono state premiate le migliori ricette caricate secondo criteri di originalità e fantasia.
Ci siamo occupati di molteplici aspetti per garantire all’azienda e ai partecipanti la miglior esperienza possibile: comunicazione e promozione, creatività, organizzazione e gestione, mentre l’aspetto legale è stato curato in questo caso da uno studio specializzato indicato dal cliente.
CONCLUSIONE
Organizzare un concorso a premi non è semplice, ma seguendo queste indicazioni e, affidandosi a un player con grande esperienza in merito a questi aspetti, il successo è assicurato.
Hai in programma un concorso a premi e cerchi un’organizzazione che sappia gestirne tutti gli aspetti? Scopri se siamo i partner giusti per te: contattaci subito!